L'economia nella Regione Istriana

La Regione Istriana, che da un punto di vista amministrativo è suddivisa in 10 città e 31 comuni, da molti anni ottiene risultati tra i più riusciti nella Repubblica di Croazia.
Secondo gli ultimi dati disponibili dell'Istituto Statale di Statistica, il PIL medio pro capite nella Regione Istriana nel 2019 ammontava a 15.776,00 EUR, quale il 17% in più del PIL pro capite medio nella Repubblica di Croazia, mentre il tasso di disoccupazione registrato nel 2021 nella Regione Istriana ammontava al 3,2%, il 57% in meno rispetto al tasso medio di disoccupazione nella Repubblica di Croazia nel 2019.
Nel 2021 c'erano 11.785 imprenditori che operavano nella Regione Istriana, impiegando 51.306 operai e in più c'erano 6.645 artigiani. Il numero dei dipendenti è aumentato del 5,6% rispetto all'anno precedente e gli imprenditori nella Regione Istriana costituiscono l'8,1% di tutti gli imprenditori croati.
L'utile netto degli imprenditori istriani nel 2021 è stato di 1,8 miliardi di HRK mentre nel 2020 la perdita netta è stata di 310,7 milioni di HRK, e tra i maggiori vincitori ci sono le attività del servizio di alloggi, preparazione e servizio di cibo, nonché le attività produttive (Valamar Riviera, Maistra, Blue Lagoon, Uljanik brodogradilište d.d. u stečaju, TDR, Holcim, Valalta d.o.o. Rovinj, ecc.).
Da segnalare il rafforzamento delle esportazioni del 5,5%, con il bilancio commerciale in avanzo e pari a 6,3 miliardi di HRK. Tra i maggiori esportatori spiccano gli albergatori e le attività produttive, mentre la tendenza al rialzo è presente anche nel settore ICT (Infobip).
Il turismo e la ristorazione sono in costante crescita e le più grandi società alberghiere della Repubblica di Croazia hanno la loro sede nella Regione Istriana. Nel 2021 ci sono stati più di 23,5 milioni di pernottamenti e 3,5 milioni di arrivi, con un aumento del 86 e del 74% rispetto all'anno precedente. Pertanto, nell'ultimo periodo, il turismo è stato l’ambito dei maggiori investimenti della penisola. Ciò è accompagnato dal commercio, dall'espansione e dal miglioramento dell'offerta e dagli investimenti significativi in nuove strutture e centri.
Inoltre, è in crescita il settore IT e la sede della società IT più grande e in più rapida crescita si trova nella Regione Istriana.
Gli investimenti lordi in nuovi beni materiali a lungo termine sono aumentati del 14,2% e ammontano a 1,9 miliardi di HRK.